facebook
instagram
whatsapp

redazione@ivespri.it

Settimanale siciliano d'inchiesta

fondato da Carmelo Rapisarda

Direttore Responsabile: Fabio Tracuzzi - direttore@ivespri.it

Direttore Editoriale: Nunzia Scalzo - direttoreditoriale@ivespri.it

Registrazione: Tribunale di Catania n. 7/2006 del 3/3/2006

Sede legale: Via Aloi 26 - 95126 Catania

 

Contatta la redazione: redazione@ivespri.it

Contatta l'amministrazione: amministrazione@ivespri.it


facebook
phone
whatsapp

Settimanale siciliano d'inchiesta

fondato da Carmelo Rapisarda

Settimanale siciliano d'inchiesta

fondato da Carmelo Rapisarda

banner per i vespri
vespri_300x250

Editore e ragione sociale:
Vespri società cooperativa

Via Aloi 26 - Catania

P.IVA IT04362690879 - Codice fiscale 93117170873
pec: cooperativa.vespri@twtcert.it

I Vespri @ Tutti i diritti son riservati, 2022

"Prenditi cura di te" il nuovo libro di Carmen Villalba

2025-05-14 17:27

Redazione

Cronaca, Attualità, Focus, Cultura, Libri,

"Prenditi cura di te" il nuovo libro di Carmen Villalba

“Prenditi cura di te”: al Parco Corolla la presentazione del libro di Carmen Villalba. Evento benefit a favore del Centro Antiviolenza “Frida Kahlo”

Per le  “Edizioni Smasher” la  presentazione del libro Prenditi cura di te. 12 passi per la crescita personale e una sana autostimadi Carmen Villalba, che si terrà domenica 25 maggio 2025, alle ore 18:00, presso il Parco Corolla di Milazzo.

L’evento è promosso a sostegno del Centro Antiviolenza della Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” di Barcellona Pozzo di Gotto, realtà impegnata da anni nella tutela, nell’ascolto e nell’accompagnamento delle donne vittime di violenza e delle loro figlie e dei loro figli vittime di violenza assistita.

Il libro, edito da Edizioni Smasher, si propone come una bussola esistenziale: dodici passi per riconciliarsi con sé stessi, coltivare una sana autostima e attingere alle risorse interiori che ciascuna persona custodisce dentro di sé. Con uno stile sobrio ma incisivo, Carmen Villalba coniuga introspezione e pragmatismo, offrendo spunti, esercizi e riflessioni che affondano le radici nell’esperienza vissuta e parlano al cuore del lettore.

Interverranno Carmen Villalba, autrice del volume, l’editrice Giulia Carmen Fasolo e il direttore del Parco Corolla Santi Grillo.

La serata sarà arricchita da alcuni momenti artistici, pensati dall’autrice per dare voce, attraverso la dimensione simbolica dell’arte, ai temi della cura, dell’autodeterminazione e della resilienza.